top of page

Il vostro livello

Autovalutazione

CeFoLiAc Niveaux de référence Marches Etapes 2021 Drop_Page_2_edited.jpg

Scoprite il vostro livello linguistico, verificatelo facendo riferimento alla griglia di autovalutazione QCER e scoprite rapidamente le formule che possono essere adatte al vostro livello.
Per farvi un’idea migliore del vostro livello, vi invitiamo a sostenere uno dei nostri test di livello online.
Per farvi un'idea migliore del vostro livello, vi invitiamo a sostenere uno dei nostri test di livello online.

Alcune delle nostre formule possono essere scelte come prolungamento del vostro apprendimento e in funzione dei vostri progressi. Per maggiori informazioni,
Contattateci.

CeFoLiAc CECR Autoévalution Tableau 2021.jpg

Autovalutazione

Troverete qui la griglia di autovalutazione che vi permetterà di acquisire la piena consapevolezza delle vostre competenze e dei progressi che vi restano da compiere per raggiungere gli obiettivi che vi siete preposti.

Progressione

Il nostro grafico di progressione vi permette di visualizzare i progressi effettuati seguendo una delle nostre formazioni linguistiche:

CeFoLiAc Graphique Progression_Page_1_edited.jpg

Questo grafico evidenzia la durata di formazione necessaria per ottenere un livello di lingua determinato in funzione del livello iniziale del partecipante. Queste indicazioni si basano sui dati medi di statistica e possono variare in funzione di vari parametri.

In altre parole, questo diagramma mostra i progressi generalmente compiuti da uno studente nel tempo rispetto ai livelli QCER (rappresentati dalle bande orizzontali).

Si noti che l’ampiezza di ogni livello non deve indurre a pensare che sia necessario lo stesso tempo per raggiungere ogni livello aggiuntivo.

Al contrario, la curva che rappresenta il progresso tipico di uno studente sale rapidamente all’inizio e si appiattisce verso la fine; questo perché la gamma di abilità linguistiche aggiunte ad ogni livello, e quindi il tempo necessario per passare da un livello all’altro, aumenta man mano che si progredisce. 

Naturalmente i vostri progressi dipendono anche dal tempo che dedicherete allo studio, dalla vostra motivazione, dal tipo di formula scelta nonché dalle vostre capacità ad imparare una lingua straniera.

Attestatazione di livello

Al termine della vostra formazione ricevete un certificato che indica il vostro livello per competenza linguistica in conformità con il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER):

CeFoLiAc 2022 Attestations Formulaire Anglais Français Exemple_Page_1.jpg
vignette-eduscol-952x453-165-langues-vivantes-jpg-1386.jpg

Conoscete il Passaporto delle Lingue?

Gratuito e gestito dall’Unione Europea, è un documento europeo, riconosciuto in 34 paesi, che mira a presentare in modo chiaro e dettagliato il vostro livello linguistico, i vostri diplomi e certificati, nonché le vostre esperienze relative alle lingue ​e alla loro cultura. Il Passaporto linguisti si integra automaticamente al CV Europass: includere il proprio livello linguistico in un CV apporta un valore aggiunto a una candidatura.

Vi consigliamo inoltre di utilizzare il Portfolio europeo delle lingue, un diario di bordo che consente allo studente di prendere coscienza dei propri progressi.

Il Portfolio è un documento in cui chiunque sta imparando o ha imparato una lingua, sia a scuola che altrove, può registrare le proprie conoscenze linguistiche ed esperienze culturali per poter riflettere sul proprio apprendimento.
Qua troverete il Portfolio europeo delle lingue.

bottom of page